Il decreto legislativo 230 del 21 dicembre 2021, con decorrenza 01 marzo 2022, istituisce l' assegno unico e universale per i figli a carico: si tratta di un beneficio economico attribuito,...
Leggi tuttoIl consiglio dei ministri ha varato, nella seduta del 5 gennaio 2022 nuove misure per il contenimento della pandemia da COVID. Le misure adottate vanno ancora una volta nella direzione del...
Leggi tutto
Con l'approvazione del (D.L. 31 maggio 2021, n. 77) diviene più facile accedere al superbonus 110% e si potrà ricorrere, in maggior misura, al subappalto dei lavori. Nel dettaglio,...
Leggi tutto
È stato pubblicato il modello definitivo con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 15.01.2020, riferito alle somme erogate l'anno scorso. La Certificazione...
Leggi tutto
Detrazioni digitali, serve la doppia ricevuta cartacea La legge di Bilancio 2020 (art. 1, cc. 679-680) prevede che la...
Leggi tutto
TRACCIABILITÀ DELLE DETRAZIONI – ONERI DETRAIBILI È confermato che la detrazione IRPEF del 19% relativa agli oneri...
Leggi tutto
Pubblicata recentemente sulla Gazzetta Ufficiale riportiamo in "pillole" le conseguenti disposizioni di natura fiscale − confermata l' aliquota IVA ordinaria del...
Leggi tutto
Nel porgervi gli Auguri di Buon Natale, Vi ricordiamo che nei giorni 24,27 e 31 dicembre lo studio rimarrà chiuso. Ghinato & Associati
Leggi tutto
Piccoli esercizi e registratori telematici, criteri di convenienza Sanzione minima € 500 per gli esercenti che non memorizzano e non trasmettono i corrispettivi o che...
Leggi tutto
Breve Vademecum sulla presentazione telematica delle deleghe F24 Il D.L. 124/2019 ha ampliato sia i casi di invio obbligatorio tramite i servizi online dell'Agenzia delle...
Leggi tutto