
ott
20
2015
Split Payment: individuazione dei soggetti obbligati
Lo “split payment” (o scissione dei pagamenti) e' una nuova modalita' di applicazione dell'imposta
Ai fini dell’individuazione dell’ambito soggettivo di applicazione dello “split payment”, non è sufficiente fare riferimento ai soli destinatari del regime dell’esigibilità differita
L’Agenzia delle Entrate - ha confermato che “la natura pubblica” dell’ acquirente rappresenta un “requisito imprescindibile ” - ed ha individuato, i soggetti, i destinatari della disciplina dello “split payment”:
-
Stato e altri soggetti qualificabili come organi dello Stato, comprese, le istituzioni scolastiche e le istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica .
-
Enti pubblici territoriali (Regioni, Province, Comuni, Città metropolitane)
-
Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.).
-
Istituti universitari;
-
Aziende sanitarie locali.
-
Enti ospedalieri,
-
Enti pubblici di ricovero e cura
-
Enti pubblici di assistenza e beneficenza,
-
Enti pubblici di previdenza
-
Commissari delegati per la ricostruzione a seguito di eventi calamitosi
-
Consorzi montani
-
Consorzi interuniversitari
Ghinato & Associati db
Fonte "Euroconference"
Tutte le news